Chi le chiama cuzzole o cudduruni, chi la chiama pastedda. In Sicilia sono tutti affezionati alla pasta di pane fritta…. Le nostre nonne raccontano sempre di come un tempo fosse necessario preparare il pane in casa. Era un rito, una grande fatica. Ci si alzava al mattino presto per impastare tutto a mano nella “maidda”, […]
Mese: Agosto 2019
Rassegna Popolare Ibbisota, successo per la settima edizione
Bilancio positivo anche per la settima edizione della Rassegna Popolare Ibbisota di Gesso, nel Comune di Messina. Fra musica, balli, canti, sfilate e recupero delle tradizioni da 7 anni il piccolo borgo messinese si propone come expo della sicilianità. La rassegna nasce dall’idea di 7 giovani nativi del villaggio che con grandi sacrifici organizzano proprio […]
Brioscia cu tuppu, eccellenza siciliana
La brioscia cu tuppu si può annoverare tra i simboli d’eccellenza siciliani… In Sicilia la colazione non si fa con cornetto e cappuccino, ma con la granita ca brioscia. Non si fa merenda con le brioscine da supermercato ma con una brioscia gigante farcita con gelato e magari un ciuffetto di panna.Al pari di altre […]
Mercati storici di Palermo, un tuffo nel passato
I mercati storici di Palermo sono una tappa obbligata per chi visita la città e una tradizione ricca da preservare… Palermo, da sempre città di scambi, culla di cultura e tradizioni, conserva oggi alcuni luoghi simbolo: i mercati. Testimonianze del passato confermano le numerose attività commerciali che trainavano l’economia del luogo e spiegano la collocazione […]