Coniglio con cipolle in tegame

Il coniglio con cipolle è un secondo piatto di facile esecuzione, dal sapore delicato e il profumo gradevole. Scopriamo insieme la ricetta…
Nonna Carmela ha eseguito davanti alle nostre telecamere la ricetta del coniglio con cipolle in tegame, una pietanza molto gradita in Sicilia, ottenuta da passaggi semplici e veloci.
In passato il coniglio era un alimento importante e di frequente utilizzo. Le famiglie contadine consumavano semplicemente quello che riuscivano a produrre, e poiché quasi tutti allevavano conigli, ecco che il pranzo della domenica prevedeva spesso questa carne così delicata e saporita. Il coniglio, cucinato in bianco o al sugo, con patate o altre verdure, era apprezzato da tutti.
Vediamo come realizzare una ricetta base, che può essere arricchita con l’aggiunta dell’agrodolce o di altri ingredienti.
Ecco cosa serve:
- coniglio
- 2 cipolle grandi
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 manciata di uvetta sultanina
- pinoli
- 1 bicchiere di vino bianco
- alloro
- sale, pepe, olio di oliva
Come si prepara il coniglio con cipolle
Dopo aver tagliato il coniglio a pezzi rosolatelo in una padella con poco olio caldo e una foglia di alloro per profumare. La carne dovrà cambiare colore e sigillarsi per bene.
In un tegame capiente scaldate due giri generosi di olio e fate appassire le cipolle e le carote tagliate a rondelle, e il sedano tagliato a tocchetti.
Unite adesso il coniglio alle verdure e lasciatelo insaporire ancora qualche istante. Proseguite sfumando con il vino e aggiustando di sale e pepe nero macinato.
Unite anche l’uvetta e i pinoli, abbassate la fiamma e mettete il coperchio.
Il vapore potrebbe bastare per ottenere la giusta cottura della carne, ma se necessario è possibile aggiungere un po’ di acqua acqua o brodo.
Il coniglio con cipolle sarà pronto quando risulta morbido sotto i rebbi di una forchetta e si stacca facilmente dall’osso.
Guarda il video della preparazione…
Altre ricette squisite:
Coniglio al sugo con piselli;
Coniglio in umido
Segui VivoInSicilia sul canale YouTube e sui principali Social per restare sempre aggiornato.
© Riproduzione riservata