Cucina siciliana

Insalata di arance e finocchi siciliana, ricca di sapori

L’insalata di arance e finocchi alla siciliana è un piatto tradizionale, gustoso e sano, perfetto per ogni occasione. Una ricetta semplice che affonda le radici nella cucina siciliana. Nato come piatto povero, ma sempre affascinante, è ideale come contorno fresco o come piatto unico. Il sughetto che si forma durante la preparazione è perfetto per essere accompagnato con pane casereccio da “pucciare”.

Esistono diverse varianti della insalata siciliana di arance e finocchi: la versione più antica e semplice prevedeva l’uso esclusivo delle arance, ma nel tempo si è arricchita di altri elementi.
La versione che propongo qui è più completa, includendo oltre alle arance, anche finocchi, olive, alici e cipollotto di Tropea. Il risultato è una pietanza colorata e profumata, che combina sapori delicati con tocchi più decisi, per un equilibrio perfetto.

Insalata di arance e finocchi siciliana
Insalata di arance e finocchi siciliana

Come condire l’insalata di arance e finocchi alla siciliana?

Molti suggeriscono di condire l’insalata con solo sale, olio extravergine di oliva e succo di arancia, in modo da poter “pucciare” il pane. Una scelta eccellente! Personalmente, però, adoro aggiungere anche una spruzzata di aceto di vino bianco. E voi, quale variante preferite?

Insalata di arance e finocchi siciliana

Ingredienti per l’insalata di arance e finocchi alla siciliana:

  • 1 arancia grande
  • 1 finocchio
  • un cipollotto di Tropea
  • Olive nere a piacere
  • Alici sott’olio a piacere
  • Aceto di vino bianco (oppure succo di 1 arancia)
  • Sale, pepe, olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Prepara il finocchio: elimina i gambi, le barbette e le foglie più dure. Lava e taglia a fettine sottili.
  2. Affetta il cipollotto di Tropea: puliscilo e taglialo a rondelle sottili.
  3. Sbuccia l’arancia: pelala a vivo, rimuovendo buccia e parte bianca. Incidi gli spicchi con un coltellino affilato, creando un taglio a V per ottenere la polpa pulita.
  4. Aggiungi le olive: metti le olive nere intere o denocciolate nell’insalata.
  5. Aggiungi le alici sott’olio: spezzetta le alici e uniscile agli altri ingredienti
  6. In una ciotola, mescola sale, pepe, olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco (o succo di arancia spremuta). Emulsiona bene e versa il condimento sull’insalata.

GUARDA IL VIDEO DELLA PREPARAZIONE

Con le arance bio siciliane prepara anche questa ricetta dolce: il Pan di arancio, morbido e perfetto per la colazione di tutta la famiglia.

© Riproduzione riservata

Related Articles

Back to top button
error: Content is protected !!