Eventi in Sicilia
-
Il Carnevale di San Piero Patti e “U Mascaràru”
Le strade di San Piero Patti, un grazioso borgo della città metropolitana di Messina, si tingono di mille colori nelle…
Read More » -
Il ballo di San Vito a Condrò
Il ballo di San Vito a Condrò, piccolo comune messinese, raccoglie ogni anno le comunità di tutti paesi limitrofi attorno…
Read More » -
L’infiorata di San Pier Niceto, tra le più lunghe e belle al mondo
L’infiorata di San Pier Niceto (in provincia di Messina), tra le più lunghe al mondo, è un evento che unisce…
Read More » -
Venerdì Santo a Militello Rosmarino: le Maddalene e i Giudei
Il Venerdì Santo a Militello Rosmarino viene vissuto ogni anno con intensa fede e partecipazione, secondo riti e tradizioni uniche…
Read More » -
La vendemmia, come si faceva una volta
La vendemmia: un momento di condivisione, dall’alto valore culturale e sociale. Uno dei lavori più attesi dell’anno, carico di gesti…
Read More » -
I tamburinari di Gangi
I tamburinari di Gangi rappresentano uno storico patrimonio immateriale della tradizione siciliana. Durante la Domenica delle Palme, danno vita a…
Read More » -
Il carnevale dei fiori di Acireale
Il carnevale dei fiori di Acireale è un evento all’insegna dell’allegria che si svolge in primavera nel centro storico della…
Read More » -
I quarantura di Castel di Lucio
I quarantura di Castel di Lucio, piccolo paesino della provincia di Messina, sono due giorni intensi, dedicati alle preghiere e…
Read More » -
Le palme intrecciate, l’antica tradizione siciliana
Le palme intrecciate, lavorate da abili mani, sono un simbolo della Domenica delle Palme. Tradizione antichissima, una volta benedette, vengono…
Read More » Eventi principali a Petralia Soprana – tra fede, arte e natura
Gli eventi principali a Petralia Soprana sono l’occasione giusta per visitare il comune più alto delle Madonie. Continua a leggere……
Read More »