Cucina siciliana
Taralli siciliani

I taralli siciliani sono un delizioso biscotto morbido, ricoperto da una glassa bianca che dona un sapore fresco e delicato. Perfetti per ogni occasione, questi biscotti ricordano la tradizione delle nostre nonne, con un impasto semplice fatto di pochi ingredienti naturali. Il profumo di limone li rende irresistibili, e la glassa li rende ancora più golosi. Si conservano facilmente per giorni, ideali per essere regalati a amici e familiari. La ricetta è semplice e per tradizione si prepara durante le festività, come la Festa dei Morti o la Pasqua.

Ingredienti per i Taralli Siciliani:
- 1 kg di farina 00
- 4 uova
- 170 g di zucchero
- 250 g di latte
- Scorza di 2 limoni bio
- 20 g di ammoniaca per dolci
- 2 pizzichi di sale
- 150 g di strutto
Ingredienti per la Glassa:
- 400 g di zucchero a velo
- 80 g di succo di limone (circa 2 limoni)
Preparazione:
- Setaccia la farina in una ciotola e crea un incavo al centro. Aggiungi uova, zucchero, ammoniaca, scorza di limone, sale e un po’ di latte. Impasta, aggiungendo il resto del latte e lo strutto fino a ottenere un impasto elastico.
- Dividi l’impasto in porzioni da 50 g, forma dei cordoncini di 45 cm, intrecciali e chiudili a forma di ciambella. Disponili su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti o fino a doratura.
- Prepara la glassa mescolando zucchero a velo e succo di limone, aggiunto poco per volta fino a raggiungere la giusta consistenza: una glassa morbida ma non troppo fluida. Immergi ogni biscotto nella glassa e lasciali asciugare su una gratella.
- Conserva i taralli in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi.
Guarda il video della prerazione
Prova anche queste ricette:
Biscotti al latte siciliani
Biscotti all’anice siciliani
Treccine morbide
© RIPRODUZIONE RISERVATA