Involtini di pesce spada agli agrumi

Gli involtini di pesce spada agli agrumi sono un piatto che racchiude la freschezza della Sicilia. Semplici da preparare e ricchi di sapore, sono perfetti per ogni occasione.
Questa pietanza tipica della cucina siciliana è caratterizzata da un gusto raffinato e tanto profumo. Unisce la delicatezza pregiata del pesce spada con la vivacità di arance e limoni, creando un equilibrio che conquista al primo assaggio. Vediamo insieme come preparare involtini perfetti per cene con ospiti o per giornate speciali.

Gli ingredienti che servono per 4 persone sono:
12 fettine sottili di pesce spada (circa 500 g)
100 g di mollica morbida di pane
40 g di formaggio grattugiato
scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone
succo di 1 arancia
15 g di pinoli
prezzemolo
sale, pepe, olio extravergine di oliva
Per guarnire
Fettine di arancia e limone
foglie di limone
olio extravergine di oliva

Il procedimento degli involtini di pesce spada agli agrumi
1. Preparare il Ripieno: Inizia tostando i pinoli in una padella per esaltarne il sapore. In una ciotola, unisci la mollica di pane fresca, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, i pinoli tostati, la scorza di agrumi e il succo d’arancia. Aggiungi sale, pepe e un filo d’olio d’oliva. Mescola fino a ottenere un composto umido e sgranato.
2. Farcire il Pesce Spada: Stendi le fettine di pesce spada su un piano di lavoro. Al centro di ciascuna fetta, metti un cucchiaio di ripieno. Porta al centro i lembi laterali e arrotola le fettine su se stesse. Passa gli involtini nella mollica avanzata per una crosticina extra.
3. Cottura: Disponi gli involtini in una teglia precedentemente unta d’olio. Intervalla gli involtini con fettine di agrumi e foglie di limone per un tocco di freschezza. Completa con un filo d’olio in superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C (180°C ventilato) per circa 15 minuti. Se desideri una doratura maggiore, accendi il grill per un paio di minuti.
Servi gli involtini di pesce spada agli agrumi caldi, accompagnati da un’insalata mista.
Il giorno dopo, se riscaldati, torneranno morbidissimi!
GUARDA IL VIDEO DELLA PREPARAZIONE A CURA DI VivoMangiando.it
Prova anche queste ricette:
Pesce spada impanato alla siciliana
Polpette di pesce spada al sugo
Pesce spada in padella alla siciliana
© RIPRODUZIONE RISERVATA