Mangia e Bevi palermitani, o cipollate

Tra i protagonisti delle grigliate siciliane troviamo i Mangia e Bevi palermitani (noti anche come cipollate nel catanese), un delizioso street food tipico della Sicilia. Si tratta di cipollotti freschi avvolti da fettine di pancetta, generalmente arrostiti sulla brace e gustati ben caldi. Questo piatto rappresenta un classico delle feste, sagre e scampagnate tra amici e parenti, soprattutto tra primavera ed estate.
Il nome varia a seconda della zona: a Palermo si chiamano Mangia e Bevi, mentre a Catania sono conosciuti come cipollate. La ricetta non cambia, è semplice e richiede pochi ingredienti: cipollotti freschi e teneri e pancetta fresca di qualità.
INGREDIENTI PER I MANGIA E BEVI PALERMITANI
- Cipollotti freschi interi
- Fettine di pancetta fresca
- 1 limone
- sale e pepe nero

Preparazione
- Pulite i cipollotti eliminando le radici e le foglie dure, accorciate la coda verde, lavateli e asciugateli. Se sono grandi, potete dividerli a metà.
- Insaporite le fettine di pancetta fresca con sale e pepe.
- Avvolgete ogni cipollotto con una fettina di pancetta, stringendo bene.
- Disponete gli involtini su una griglia, da barbecue o da forno.
- In forno, cuocete a circa 210°C per 15-20 minuti, girando gli involtini quando iniziano a dorarsi. La pancetta si caramellizzerà, rendendo il piatto ancora più gustoso. Servite i mangia e bevi palermitani con una spruzzata di limone. A piacere potete aggiustare con altro sale e pepe.
Consigli per la Cottura
Se preferite cucinare in casa, la cottura in forno è semplice: posizionate gli involtini su una griglia posta a metà altezza, con una leccarda sotto per raccogliere i liquidi. Tuttavia la brace rimane il metodo più efficace e apprezzato.
Altre ricette gustose:
Sfincione palermitano, come farlo a casa
Cipollotti e pomodorini arrostiti
© RIPRODUZIONE RISERVATA