Cucina siciliana

Sgombro al forno condito

Lo sgombro al forno condito è una ricetta semplice e gustosa, da realizzare con pesce azzurro fresco, un buon olio di oliva ed erbe aromatiche, per un risultato appetitoso e salutare. Continua a leggere…

Un pesce azzurro ricco di buone proprietà, dal sapore delicato e un profumo gradevole, versatile in cucina e, cosa non meno importante, un prezzo onesto ed economico.
Lo sgombro è un ingrediente di grande qualità e oggi vediamo come cucinarlo al forno in una modalità davvero semplice.

Questa ricetta, eseguita per noi da nonna Carmela, è pronta in pochi minuti, e può essere realizzata anche da mani poco esperte. Il lavoro sarà ancor più agevolato se si acquista il pesce già pulito; basterà chiedere alla pescheria di fiducia.

Cosa serve per preparare lo sgombro al forno condito

  • 4 sgombri di piccola o media taglia
  • 1 spicchio di aglio grande
  • 2 ciuffi di prezzemolo fresco
  • il succo e la buccia di 1 limone
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • sale e olio di oliva

Eviscerate il pesce, eliminate la testa e incidete il corpo per aprirlo a libro, togliendo così la spina centrale e quelle più evidenti. Non occorre togliere anche le pelle.
Sciacquate gli sgombri sotto acqua corrente e lasciateli scolare qualche minuto, poi tamponateli con cura utilizzando carta assorbente da cucina.

Sgombro al forno condito
Sgombro al forno condito pronto per andare in forno

Tritate finemente l’aglio insieme al prezzemolo, con un coltello o un tritatutto. Spostate in una ciotola e unite un pizzico di sale, il succo del limone e olio di oliva quanto basta. Mescolate con cura.

Foderate con carta forno una teglia capiente e sporcate con poco olio. Adagiate quindi gli sgombri ben aperti e con un pennello o un cucchiaio distribuite su di essi il condimento.
Infine grattugiate la scorza del limone e unite i capperi.

Il pesce è pronto per andare in forno dove vorrà cuocere circa 15 minuti, in modalità statica a 200°.
La sua carne diventerà morbida e cambierà subito colore. Servite la pietanza ben calda, accompagnata da un contorno di insalata o verdure.

Guarda il video della preparazione

Prova anche queste ricette di pesce:
Calamari impanati al forno
Alalunga alla siciliana in padella

Ti aspettiamo anche sui Social per portarti con noi alla scoperta della nostra Bella Sicilia, con foto, video, interviste e tante dirette per interagire con voi.

© Riproduzione riservata

Related Articles

Back to top button
error: Content is protected !!