Spaghetti con verdure spontanee

Gli spaghetti con verdure spontanee sono un piatto gustoso ed economico, tipico della cucina contadina. Vediamo come si prepara…
La natura in Sicilia è generosa, e per buona parte dell’anno regala verdure spontanee in abbondanza, diverse tra loro ma tutte ricche di proprietà benefiche importanti. Saperle riconoscere è un gran vantaggio: permette di portare a tavola piatti sani, gustosi e soprattutto molto economici.
Nonna Carmela ci mostra come utilizza le verdure raccolte durante le sue passeggiate all’aperto.
Cicoria, bietole, l’immancabile finocchietto selvatico e tante altre verdure possono diventare pietanze squisite: frittelle, ripieni per torte salate o calzoni, contorni saporiti o condimento per la pasta.
E’ un primo piatto quello che scopriamo tra poco, vediamo quali ingredienti servono:
- spaghetti
- verdure spontanee miste (cicoria, finocchietto selvatico, bietole ecc…)
- pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino rosso
- sale e olio di oliva

Come si preparano gli spaghetti con verdure spontanee
Per prima cosa bisogna pulire le verdure, lavarle e sbollentarle in acqua salata fino a renderle sufficientemente morbide. Vanno poi lasciate scolare molto bene.
In una padella capiente scaldate un giro generoso di olio di oliva; all’interno fate rosolare leggermente l’aglio e il peperoncino. Unite i pomodorini tagliati in due o quattro parti. Aggiustate di sale e lasciate cuocere qualche minuto permettendo ai pomodori di ammorbidirsi e formare un po’ di sughetto. Nel frattempo iniziate la cottura della pasta.

A questo punto aggiungete in padella anche le verdure già cotte e tagliuzzate grossolanamente. Mescolate per insaporirle. Non appena gli spaghetti saranno cotti prelevateli con il mestolo apposito e uniteli al condimento. Fate saltare ancora un minuto tutto insieme e impiattate.
I vostri spaghetti con verdure spontanee sono pronti, gustateli ben caldi. Saranno un piatto gustoso e molto profumato.
Guarda il video della preparazione
Ecco altre ricette gustose e facili:
Spaghetti con acciughe e finocchietto selvatico
Scacciata con scarola e pomodorini
Pasta con broccoli e nocciole dei Nebrodi
VivoInSicilia ti aspetta anche sul canale YouTube con tanti video inediti ogni settimana e sui principali social con interessanti dirette per stare insieme e conoscere meglio la nostra meravigliosa isola.
© Riproduzione riservata