Senza categoria
Piazza Pretoria, la piazza della vergogna a Palermo
Piazza Pretoria è uno dei luoghi più conosciuti di Palermo, calpestata continuamente da turisti rapiti dalla sua bellezza… Piazza pretoria…
Read More »Pesche sbergie, frutto raro e unicità siciliana
Le pesche Sbergie sono un frutto raro che è possibile trovare solo in Sicilia. Scopri perchè… Si chiamano Sbergie o…
Read More »Santa Rosalia a Palermo, festa liturgica e fistinu
Santa Rosalia a Palermo, la patrona che liberò la città dalla peste, venerata e celebrata con “u fistinu”… La festa…
Read More »- 

Cuzzole o cudduruni, pasta di pane fritta siciliana
Chi le chiama cuzzole o cudduruni, chi la chiama pastedda. In Sicilia sono tutti affezionati alla pasta di pane fritta….…
Read More » - 

Rassegna Popolare Ibbisota, successo per la settima edizione
Bilancio positivo anche per la settima edizione della Rassegna Popolare Ibbisota di Gesso, nel Comune di Messina. Fra musica, balli,…
Read More » - 

Brioscia cu tuppu, eccellenza siciliana
La brioscia cu tuppu si può annoverare tra i simboli d’eccellenza siciliani… In Sicilia la colazione non si fa con…
Read More » Mercati storici di Palermo, un tuffo nel passato
I mercati storici di Palermo sono una tappa obbligata per chi visita la città e una tradizione ricca da preservare……
Read More »- 

La Madonna del Carmelo a San Pier Niceto, un culto antico
La Madonna del Carmelo a San Pier Niceto occupa nel cuore dei fedeli un posto di riguardo… I piccoli borghi…
Read More » - 

Il Santuario di Gibilmanna, dedicato alla Ss. Vergine
Il Santuario di Gibilmanna, dedicato alla Santissima vergine, immerso nel cuore del Parco delle Madonie, da secoli è meta di…
Read More » - 

La reliquia di San Francesco di Paola a San Pier Niceto
Il borgo messinese ospita la Sacra Reliquia di San Francesco San Pier Niceto, caratteristico borgo situato in provincia di Messina,…
Read More »