L’Ape selvatica è un progetto di Amelia Alessia Cristaldi, una mamma artigiana di Catania, appassionata di pittura e cucito. Continua a leggere…
Autore: Valentina Crimaldi
Maccheroni col buco siciliani – la ricetta antica
L’arte di fare la pasta fresca in casa è viva ancora oggi, ma viene da lontano. In passato era un’usanza ben radicata quella di fare la pasta in casa, un lavoro che riuniva allegramente le massaie e che portava in tavola il sapore autentico della tradizione.In Sicilia un tipico formato di pasta particolarmente amato sono […]
Eventi principali a Petralia Soprana – tra fede, arte e natura
Gli eventi principali a Petralia Soprana sono l’occasione giusta per visitare il comune più alto delle Madonie. Continua a leggere…
Pasta con cavolo rapa siciliano e pomodorini
La pasta con cavolo rapa siciliano è un piatto genuino della tradizione che si può preparare dall’autunno fino in primavera. Continua a leggere…
Tusa, un concentrato di siti storici e artistici
Tusa è un comune della città metropolitana di Messina ricco di siti storici, artistici e bellezze naturali. Continua a leggere…
Terme Vigliatore, tra acque termali, agrumi e ulivi
Terme Vigliatore è un comune dal paesaggio ricco e variegato, votato al benessere e alla bellezza. Continua a leggere…
Sinagra, il borgo incastonato tra i Nebrodi
Sinagra è un antico centro della provincia di Messina, immerso nel verde dei Nebrodi e ricco di storia. Continua a leggere…
Santo Stefano di Camastra, il paese delle ceramiche
Santo Stefano di Camastra è un comune del Parco dei Nebrodi che si affaccia sulla costa tirrenica e si distingue per una particolare arte. Continua a leggere… Chi si trova a passare da Santo Stefano di Camastra rimarrà affascinato dai suoi colori e dagli elementi che parlano di arte, bellezza e ceramica. Chi invece ha […]
Pettineo, il paese degli ulivi secolari
Pettineo è il paese degli ulivi secolari e di un eccellente limone in seccagno, custode di storia e tradizioni. Continua a leggere…
Petralia Soprana, il comune più alto delle Madonie
Tra boschi, campi coltivati, pascoli, e un po’ di macchia mediterranea, Petralia Soprana è il comune più alto del Parco delle Madonie. La natura incontaminata e protetta fa da cornice ad un borgo tra i più belli d’Italia. Conosciuta come Petra, città sicana, passò sotto la dominazione romana diventando una delle maggiori fornitrici di grano […]